|
 |
 |
Panoxil® Standard P2 |
 |
Pannelli al 100% di legno di pioppo
I pannelli Panoxil® Standard sono inconfondibili sia per il loro aspetto visivo che per le loro caratteristiche fisico-meccaniche.
Sono pannelli di eccezionale compattezza con una superficie finissima in microparticelle di pioppo, e caratterizzati
dal colore molto chiaro del legno di cui sono composti.
|
 |
Caratteristiche e vantaggi
La scelta accurata delle particelle di pioppo, garantisce ottima stabilità e grande lavorabilità anche sui bordi,
facilità di sezionatura, fresatura e scorniciatura.
Lo strato interno è particolarmente compatto ed omogeneo e, grazie alle
caratteristiche del pioppo, consente una lunga durata agli utensili impiegati durante la lavorazione, oltre ad un'ottima tenuta alla vite.
Il pannello è idoneo alla nobilitazione con carte melamminiche, o ad assere ricoperto con laminati plastici e impiallacciatura.
|
 |
Dimensioni
mm. 3700x1870 (formato standard)
mm. 3050x1220
mm. 2800x2070
Altri formati a richiesta |
 |
Spessore dei pannelli
mm. 10, 12, 15, 16, 18, 20, 22, 25, 28, 30, 40, 50, 60
Altri a richiesta |
 |
Incollaggio e certificazioni
Panoxil® Standard è prodotto con resina a base di urea-formaldeide per pannelli adibiti
ad uso in condizioni asciutte. Il pannello rispetta la classe 1, secondo i requisiti della EN 717-1
(valore singolo <= 8mgHCHO/100g - valore medio <= 6,5mgHCHO/100g) norma metodologica EN 120,
equivalente alla classe E1 (commercialmente più nota).
A richiesta è inoltre producibile a bassissima emissione di formaldeide, utilizzabile senza alcuna
restrizione secondo la norma giapponese F**** (norma JIS A 1460 - HCHO <= 0,3 mg/l), commercialmente
nota come la classe E0.
A richiesta è disponibile con certificazione FSC-CoC. |
|


|
Panoxil® Standard - Caratteristiche fisico-meccaniche |
Valore |
Resistenza alla flessione |
Resistenza alla trazione |
Delamina- zione |
Estrazione della vite dalle facce |
Rigonfiamento dopo immers. 2h in acqua |
Massa volumica |
Norma |
EN 310 |
EN 319 |
EN 311 |
EN 320 |
EN 317 |
EN 323 |
UDM |
N/mm2 (+/-2) |
N/mm2 (+/-0,20) |
N/mm2 (+/-0,20) |
N |
% (+/-2) |
Kg/m3 (+/-10%) |
mm 10 |
23 |
0,60 |
> 1,20 |
> 800 |
15 |
700 |
mm 12-14 |
20 |
0,50 |
> 1,20 |
> 800 |
15 |
650 |
mm 15-16 |
18 |
0,50 |
> 1,20 |
> 800 |
15 |
620 |
mm 18-20 |
16 |
0,50 |
> 1,20 |
> 800 |
15 |
600 |
mm 22-25 |
16 |
0,50 |
> 1,20 |
> 800 |
14 |
580 |
mm 28-32 |
16 |
0,45 |
> 1,20 |
> 800 |
14 |
570 |
mm 35-40 |
15 |
0,40 |
> 1,20 |
> 800 |
14 |
540 |
mm 44-50 |
13 |
0,35 |
> 1,20 |
> 800 |
13 |
480 |
mm 55-60 |
11 |
0,30 |
> 1,20 |
> 800 |
13 |
450 |
Panoxil® Standard - Tolleranze dimensionali |
Spessore +/-0,3mm |
Squadratura +/-2mm/m |
Lunghezza +/-5mm |
Larghezza +/-5mm |
|
|